Difficoltà a deglutire (disfagia) in corso di terapia oncologica
E’ un sintomo a cui prestare molta attenzione: esegui la valutazione della deglutizione rivolgendoti ad uno specialista (logopedista), ti fornirà indicazioni sul tipo di consistenza da adottare
In generale:
- prediligi alimenti morbidi, omogenei, compatti. Evita cibi friabili, con bucce/ fili/semi e soprattutto quelli di doppia consistenza, come la pastina in brodo ed evita di assumere la terapia assunta con acqua (meglio con acqua gelificata o un fruttino)
- Se viene indicata una dieta liquida o semiliquida o semisolida, utilizza un omogeneizzatore per preparare i pasti. Otterrai ottime vellutate con i requisiti di sicurezza
Bibliografia: NUTRIENT. NUTrizional Risk assessmENT. Applicazione del gruppo di lavoro AIOM, SINPE, FAVO
Corso Disfagia: Mangiare bene e in Sicurezza (feb 2019)
Tags: disfagia