Dietologa Nutrizionista  Milano - Dottoressa Giovanna Pinelli - Conoscere per Scegliere

Ganache al cioccolato fondente (R602)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

R001 ganache al cioccolato fondente 300x300

Caratteristiche nutrizionali
Dessert  al cucchiaio per fine pasto moderato e momenti d'incontro per apprezzare il cioccolato fondente, Facile da preparare, rapido e gustoso . Rispetto al pezzo intero si apprezza la morbidezza della crema che riempie il palato con un sapore intenso. 
CARBOIDRATI  ++         Zuccheri  +         LIPIDI  ++    PROTEINE +     

Ingredienti x persona - kCal 300
50 gr di cioccolato fondente 50% 
50 gr di acqua calda (+ o - 5 per cambiare densità)

Guarnitura
nessuna (ricetta classica)
frutta secca tritata
farina di cocco

Attrezzi
ciotola fondo sferico 
sbattitore con due fruste
contenitore per inserire ciotola
ghiaccio due o più blister in base ai recipienti
eventuale sac à poche con bochette decorative

Preparazione:

spezzare con coltello il cioccolato e versarlo nella ciotola
versare l'acqua calda e lasciare che il cioccolato si sciolga, se necessario mettere la ciotola a bagnomaria
quando il cioccolato è quasi morbido iniziare a sbattere il composto a bassa velocità
quando è tutto uniforme mettere la ciotola nel contenito con acqua fredda e ghiaccio
sbattere ad alta velocità.

dopo alcuni minuti (dipende dall'acqua calda e dal ghiaccio nel contenitore)
il composto, cremoso, inzierà ad indurirsi. 

Interrompere l'operazione quando la ganache resta attaccata alle fruste..

Impiattamento:

Utilizzare tazzine o ciotole

Riempire con cucchiaio o con sac à poche e cospargere trito frutta secca

Servire

Tags: cioccolato fondente, utilizzare nella dieta, amanti del cioccolato, dolci al cucchiaio

dietologa nutrizionista conoscere per scegliere e dimagrire

In questo sito facciamo uso dei cookies per migliorare l'esperienza di navigazione dei nostri utenti.