Dietologa Nutrizionista  Milano - Dottoressa Giovanna Pinelli - Conoscere per Scegliere

Nausea e vomito in corso di terapia oncologica

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
  1. Prova a mangiare cibi secchi, soprattutto appena sveglio
  2. Inizia con una dieta leggera (carni e pesci magri e teneri) e poi integrala secondo tolleranza
  3. Utilizza limone e zenzero per dare sollievo alla nausea e migliorare il gusto di alcuni alimenti.
  4. Cerca di fare pasti piccoli e frequenti*.
  5. Bevi soprattutto lontano dai pasti e a piccoli sorsi, preferendo bevande fresche e gasate
  6. Evita cibi oleosi, grassi, fritti, speziati Evita alimenti troppo dolci e troppo caldi
  7. Evita gli alcolici, da assumere, se ti fa piacere solo saltuariamente Evita di coricarti subito dopo i pasti
  8. Evita di mangiare in cucina e preferisci una stanza ben areata
  9. Se l’odore dei cibi cucinati peggiora la nausea, preferisci pietanze fredde e gustose
  10. Prenditi il tuo tempo: mangia e bevi lentamente

(*) Pasti poco abbondanti, a distanza di tempo ridotta l’uno dall’altro, dai 5 ai 10 al giorno, secondo la tua tolleranza, ogni due ore ma anche ogni mezz’ora o ogni ora.

Bibliografia: NUTRIENT. NUTrizional Risk assessmENT. Applicazione del gruppo di lavoro AIOM, SINPE, FAVO

Tags: nausea, vomito

dietologa nutrizionista conoscere per scegliere e dimagrire

In questo sito facciamo uso dei cookies per migliorare l'esperienza di navigazione dei nostri utenti.