07-Limita le bevande alcoliche
Il consumo eccessivo di alcol aumenta il rischio di sviluppare malattie oncologiche indipendentemente dal tipo di bevanda.
L’etanolo è classificato come cancerogeno: nel fegato viene metabolizzato ad acetaldeide, la quale interviene nel processo neoplastico.
Spesso il consumo di alcol è associato all’uso di tabacco, moltiplicando così l’effetto negativo.
Ai fini della prevenzione sarebbe meglio non bere alcol.
Se proprio lo si desidera consumare, è bene non superare le indicazioni per un consumo moderato: non superare 1 unità alcolica al giorno per le donne e 2 per gli uomini.
Una unità alcolica corrisponde a circa 12 g di etanolo, ovvero a un bicchiere di birra da 330 ml, di vino da 125 ml, di aperitivo da 80 ml e di superalcolico da 40 ml.
Tags: alcol, fegato, unità alcolica