Sono nata a Milano, nel 1975, sono sposata e abito a Milano.
ABILITAZIONE
- maggio 2001 Abilitazione all’esercizio professionale
- luglio 2001 Iscrizione all’Ordine dei Medici di Milano, n° 37419
ATTIVITA' in CORSO
- collaboro con la U.O.C. di Medicina Generale-Oncologia e la Riabilitazione Neurologica dell'Ospedale Moriggia Pelascini (Gravedona, CO), per le quali svolgo le prestazioni in qualità di medico dietologo
- svolgo attività libero professionale con visite private presso lo Studio Medico Polispecialistico Larius di Lecco
ESPERIENZE
2022 ad oggi - Attività libero professionale presso il Centro Salute Poliambulatori di Piantedo (Piantedo, SO)
Attività: Visite specialistiche in pazienti affetti da malnutrizione per eccesso, per difetto e dismetabolismi
2019 ad oggi - Attività libero professionale presso lo Studio Medico Polispecialistico Larius, Lecco
Attività: Visite specialistiche in pazienti affetti da malnutrizione per eccesso, per difetto e dismetabolismi
2018-2020. 2023 ad oggi - Attività libero professionale presso lo Studio Medico del dott. Serio a Sesto San Giovanni (MI)
Attività: Visite specialistiche in pazienti affetti da malnutrizione per eccesso, per difetto e dismetabolismi
Maggio 2018 ad oggi - Rapporto di collaborazione autonoma in qualità di medico specialista in Scienza dell'Alimentazione presso l'U.O. C. di Medicina -Oncologia, Ospedale Generale di Zona “Moriggia Pelascini”, Gravedona ed Uniti (CO)
Attività: Valutazione nutrizionale in pazienti affetti da malnutrizione per eccesso, per difetto e dismetabolismi
Ottobre 2013 ad oggi - Rapporto di collaborazione autonoma in qualità di medico specialista in Scienza dell'Alimentazione presso la Riabilitazione Neurologica, Ospedale Generale di Zona “Moriggia Pelascini”, Gravedona ed Uniti (CO)
Attività: Valutazione nutrizionale in pazienti affetti da Malattia di Parkinson, neurolesioni e gravi cerebrolesioni
2013-2019 Rapporto di collaborazione autonoma in qualità di medico specialista in Scienza dell'Alimentazione per progetto di ricerca nutrizionale presso la Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson, Milano
Attività: Valutazione nutrizionale in pazienti affetti da Malattia di Parkinson e Parkinsonismi
2011-2012 Borsa di studio annuale presso la s.s. Terapia Nutrizionale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Attività: Elaborazione di programmi dietetici per pazienti con mucosite da chemio e radioterapia. Uso della BIA, in particolare BIVA (Bioelectrical Impedance Vector Analysis)
2008-2011 Incarico libero-professionale presso il Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’ospedale Broni - Stradella, Azienda Ospedaliera Provincia di Pavia
Attività: Assistenza presso l’ambulatorio di obesità di chirurgia bariatrica, con controlli dietologici e calibrazione in caso di bendaggio gastrico
2002-2008 Frequenza presso il Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali, Università di Pavia, e presso l’ambulatorio di dietologia ivi presente
Attività: Assistenza presso l’ambulatorio con visite dietologiche e stesura di piani dietetici per sovrappeso e obesità
2001 Medico presso l’ambulatorio della Camera di Commercio di Milano
Attività: Contributo alle visite mediche periodiche di idoneità
2001 Medico presso la struttura termale Terme di Valdieri, Cuneo
Attività: Valutazione dell’idoneità dei pazienti alle cure termali
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- 2009 - Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica e Scienze Formative, Università degli Studi di Pavia Metodologia della ricerca
(Titolo della tesi: Caratteristiche nutrizionali di pazienti con disturbo alimentare conclamato e parziale) - 2005 - Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Pavia
(Titolo della tesi: Aspetti dietetico-nutrizionali dell’infertilità femminile) - 2000 - Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Statale di Milano
PUBBLICAZIONI
Barichella M, Cereda E, Iorio L, Pinelli G, Ferri V, Cassani E, Bolliri C, Caronni S, Pusani C, Schiaffino MG, Giana A, Quacci E, Esposito C, Monti Guarnieri F, Colombo A, Sorbo FD, Cilia R, Sacilotto G, Riboldazzi G, Zecchinelli AL, Pezzoli G. Clinical correlates of serum 25-hydroxyvitamin D in Parkinson's disease. Nutr Neurosci. 2020 Nov 5:1-9.
Barichella M, Cereda E, Faierman SA, Piuri G, Bolliri C, Ferri V, Cassani E, Vaccarella E, Donnarumma OV, Pinelli G, Caronni S, Pusani C, Pezzoli G. Resting energy expenditure in Parkinson's disease patients under dopaminergic treatment. Nutr Neurosci. 2020 Apr 7:1-10.
Barichella M, Cereda E, Pinelli G, Iorio L, Caroli D, Masiero I, Ferri V, Cassani E, Bolliri C, Caronni S, Maggio M, Ortelli P, Ferrazzoli D, Maras A, Riboldazzi G, Frazzitta G, Pezzoli G. Muscle-targete nutritional support for rehabilitation in patients with parkinsonian syndrome. Neurology. 2019 Jul 30;93(5):e485-e496.
Barichella M, Severgnini M, Cilia R, Cassani E, Bolliri C, Caronni S, Ferri V, Cancello R, Ceccarani C, Faierman S, Pinelli G, De Bellis G, Zecca L, Cereda E, Consolandi C, Pezzoli G. Unravelig gut microbiota in Pakinson's disease and atypical parkinsonism. Mov Disord. 2019 Mar;34(3):396-405.
Cassani E, Barichella M, Ferri V, Pusani C, Goldwurm S, Siri C, Zini M, Zorzi GS, Cereda E, Iorio L, Pinelli G, Sacilotto G, Pezzoli G.Protein-redistribution diet in a case of tyrosine hydroxilase enzyme deficiency. Mov Disord 2017 May; 32(5):794-795.
Barichella M, Pacchetti C, Bolliri C, Cassani E, Iorio L, Pusani C, Pinelli G, Privitera G, Cesari I, Faierman SA, Caccialanza R, Pezzoli G, Cereda E. Probiotics and prebiotic fiber for constipation associated with Parkinson disease: An RCT. Neurology 2016 Sep 20; 87 (12): 1247-80.
Barichella M, Cereda E, Cassani E, Pinelli G, Iorio L, Ferri V, Privitera G, Pasqua M, Valentino A, Monajemi F, Caronni S, Lignola C, Pusani C, Bolliri C, Faierman SA, Lubisco A, Frazzitta G, Petroni ML, Pezzoli G. Dietary habits and neurological features of Parkinson’s disease patients: implications for practice. Clin Nutr 2017 Aug;36(4):1054-1061
Barichella M, Pinelli G, Iorio L, Cassani E, Valentino A, Pusani C, Ferri V, Bolliri C, Pasqua M, Pezzoli G, Frazzitta G, Cereda E. Sarcopenia and Dynapenia in Patients With Parkinsonism.J Am Med Dir Assoc. 2016 Jul 1;17(7):640-6.
Pezzoli G, CF, Cassani E, Barichella M, Pinelli G, Iorio L, Pusani C, Canesi M, Natuzzi F, Cazzola R, Cestaro B, Cereda E. Endothelial Progenitor cells: Cardiovascular protection in Parkinson’s Disease? Int J Cardiol. 2015 Oct 15; 197:200-2
Tagliabue A, Ferraris C, Martinelli V, Pinelli G, Repossi I, Trentani C. Clinical and psychological features of normal-weight women with subthreshold anorexia nervosa: a pilot case-control observational study. Neuro Endocrinol Lett 2012; 33 (5): 477-82.
Colombo O, Pinelli G, Comelli M, Marchetti P, Sieri S, Brighenti F, Nappi RE, Tagliabue A. Dietary intakes in infertile women a pilot study. Nutr J 2009; 8: 53.
Negri L, Pinelli G, Dono C, Arisi L, Magnani C, Parenti L. Le complicanze, i presidi ed il nursing in nutrizione enterale: prova esplicativa pratica. Minerva Gastroenterol Diet 2008; 54( Suppl 1 al n.3): 47-9.
Colombo O, Villani S, Pinelli G, Trentani C, Baldi M, Tomarchio O, Tagliabue A. To treat or not to treat: comparison of different criteria used to determine whether weight loss is to be recommended. Nutr J 2008; 7: 5.
Pinelli G, Tagliabue A. Nutrizione e fertilità. Minerva Gastroenterol Diet 2007; vol. 53.
Pinelli G, Tagliabue A. Fertilità e nutrizione. Il bollettino Sinu 2004; 3: 1-3.
Pinelli A, Trivulzio S, Tomasoni L, Bertolini B, Pinelli G. High dose vitamin E lowers urine porphyrin levels in patients affected by porphyria cutanea tarda. Pharmacol Res 2002; 45 (4): 355-9
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.
Tags: curriculum, giovanna pinelli, laurea, specializzazione